VITERBO - Raccontare il cibo, il territorio e le persone che lo producono: nasce da questa missione il nuovo corso “AgriFood Digital Marketing & Sales Manager” promosso dall’ITS Academy Agroalimentare di Roma e Viterbo, con il sostegno della Regione Lazio, dei fondi Europei FSE+ e della Camera di Commercio Rieti-Viterbo. Un percorso gratuito e biennale di alta formazione tecnica post-diploma, pensato per creare figure professionali capaci di unire creatività, digitale e conoscenza del settore agroalimentare, uno dei comparti più strategici del Made in Italy.
Chi è l’AgriFood Digital Marketing & Sales Manager?
È un professionista ibrido, capace di connettere il mondo agricolo con quello del digitale: unisce le abilità di un content creator, la strategia di un marketer e la sensibilità di chi conosce la filiera agroalimentare da vicino.
Analizza i mercati, gestisce campagne social e pubblicitarie, realizza storytelling autentici e accompagna le aziende nella promozione dei propri prodotti — dal campo alla tavola, passando per il web.
Il percorso formativo, della durata di due anni, prevede 1.800 ore totali, di cui 800 dedicate agli stage aziendali.
Le lezioni si svolgeranno presso la sede di Viterbo dell’ITS Academy Agroalimentare e includeranno laboratori digitali, workshop e visite in aziende del territorio.
Tra i moduli di studio:
Il corso è gratuito, aperto a diplomati e adulti in cerca di riqualificazione, senza limiti di età né di residenza.
Al termine, gli studenti ottengono un Diploma di Istruzione Terziaria Superiore di V livello EQF, riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione.
L’80% dei diplomati ITS trova lavoro entro sei mesi: un dato che conferma la forza del modello formativo, fondato sul legame diretto con le imprese.
Il corso “AgriFood Digital Marketing & Sales Manager” è a numero chiuso.
L’ammissione avverrà tramite prova di selezione e colloquio motivazionale.
Sede: ITS Academy Agroalimentare – Viterbo
Info e iscrizioni: www.itsagro.it/agrifood-marketing